Non hai prodotti nel tuo carrello
Jacuzzi Oxygen Liquid. Liquido attivatore per il trattamento senza cloro dell’acqua della spa. Da utilizzare insieme alle pastiglie di ossigeno.
Istruzioni d'uso:
1- prima di trattare la spa con l'ossigeno, raccomandiamo di svuotarla, riempirla nuovamente e disinfettare la spa con un prodotto ad alta efficacia a base di cloro.
2 - mantenere i livelli di pH all'interno dell'intervallo ideale 7,0-7,4.
3 - dose iniziale: aggiungere 2 pastiglie di ossigeno e 60 ml di ossigeno liquido per 1500 litri di acqua.
4 - trattamento regolare: aggiungere settimanalmente 15 ml di ossigeno liquido per 1500 litri d'acqua nella spa e prima di immergersi in acqua, aggiungere una pastiglia di ossigeno per 1500 litri di acqua.
5 - l'ossigeno liquido può essere versato direttamente nell'acqua della spa mentre la(le) pompa(e) è(sono) in funzione, per favorire la distribuzione.
6 - le pastiglie di ossigeno vanno inserite in un dosatore galleggiante.
7 - verificare il livello di ossigeno 1 ora dopo l'inserimento delle pastiglie. Il livello di ossigeno deve essere compreso tra 5 e 10 mg/l (ppm)
8 - si raccomanda l'applicazione settimanale del trattamento shock a bae di cloro jacuzzi.
Jacuzzi Oxygen Liquid. Liquido attivatore per il trattamento senza cloro dell’acqua della spa. Da utilizzare insieme alle pastiglie di ossigeno.
Istruzioni d'uso:
1- prima di trattare la spa con l'ossigeno, raccomandiamo di svuotarla, riempirla nuovamente e disinfettare la spa con un prodotto ad alta efficacia a base di cloro.
2 - mantenere i livelli di pH all'interno dell'intervallo ideale 7,0-7,4.
3 - dose iniziale: aggiungere 2 pastiglie di ossigeno e 60 ml di ossigeno liquido per 1500 litri di acqua.
4 - trattamento regolare: aggiungere settimanalmente 15 ml di ossigeno liquido per 1500 litri d'acqua nella spa e prima di immergersi in acqua, aggiungere una pastiglia di ossigeno per 1500 litri di acqua.
5 - l'ossigeno liquido può essere versato direttamente nell'acqua della spa mentre la(le) pompa(e) è(sono) in funzione, per favorire la distribuzione.
6 - le pastiglie di ossigeno vanno inserite in un dosatore galleggiante.
7 - verificare il livello di ossigeno 1 ora dopo l'inserimento delle pastiglie. Il livello di ossigeno deve essere compreso tra 5 e 10 mg/l (ppm)
8 - si raccomanda l'applicazione settimanale del trattamento shock a bae di cloro jacuzzi.